Quiz online su come proteggere i dispositivi digitali dai virus

I quiz online offrono il grande vantaggio di essere gratuiti e facilmente accessibili, il che è particolarmente utile per chi è disoccupato o per le casalinghe che desiderano sviluppare le proprie abilità digitali senza alcun costo. È possibile effettuare i quiz online in qualsiasi momento e luogo, consentendo un apprendimento flessibile che si adatta alla routine quotidiana. Inoltre, proteggere i dispositivi digitali dai virus è essenziale; l’utilizzo di antivirus e firewall è cruciale per minimizzare il rischio di attacchi informatici.

Quiz online:

Proteggere i dispositivi digitali dai virus. Proteggere i dispositivi digitali dai virus è fondamentale; usare antivirus e firewall riduce il rischio di attacchi informatici.

Quiz online

Progetto Digital Life

E’ un progetto finanziato dal Dipartimento per le Pari Opportunità e che ha l’obiettivo di offrire un percorso formativo sulle competenze digitali. L’attività è realizzata dall’Associazione Koinokalo. Sostieni il progetto anche per gli anni futuri donando il tuo 5X1000 all’Associazione inserendo questo codice nel tuo prossimo 730: 95200350635

Bonus casalinghe

Il progetto Digital Life rientra nel Bonus Casalinghe per la formazione gratuita delle casalinghe e per i disoccupati. Il Bonus Casalinghe è un’iniziativa che fornisce opportunità di formazione gratuita per coloro che svolgono lavori domestici senza remunerazione. Il progetto è finanziato dal Ministero delle Pari Opportunità e viene erogato da enti pubblici e privati.

Il Ministero delle Pari Opportunità finanzia il tuo corso digitale

Dipartimento Pari Opportunità

Chiedi tutte le informazioni a genitoridigitali@koinokalo.it

 

Articoli Correlati

Targeting comportamentale: così le aziende “pilotano” le nostre scelte online

La raccolta dati e il targeting comportamentale sono strumenti essenziali per le imprese, ma sollevano importanti questioni di privacy e conformità normativa. Esploriamo le metodologie di raccolta dati, le tecniche di targeting comportamentale, le implicazioni giuridiche e le sfide etiche, evidenziando la necessità di un equilibrio tra innovazione e tutela dei diritti
L’articolo Targeting comportamentale: così le aziende “pilotano” le nostre scelte online proviene da Agenda Digitale.

Ecco l’Open Source Intelligence (Osint) per le indagini digital-forensics

L’Open Source Intelligence (OSINT) sta diventando sempre più rilevante nelle indagini digital-forensics, integrando e supportando le tecniche investigative tradizionali. Attraverso un processo in quattro fasi, può fornire un prezioso supporto agli investigatori, migliorando l’efficacia delle indagini e aiutando a risolvere casi complessi
L’articolo Ecco l’Open Source Intelligence (Osint) per le indagini digital-forensics proviene da Agenda Digitale.