Quiz online sull’utilizzo di strumenti per l’interazione sul web

Gioca online

Un grande beneficio dei quiz online è che sono completamente gratuiti e facilmente accessibili. Questo è particolarmente vantaggioso per chi è senza lavoro o per le casalinghe che vogliono migliorare le proprie competenze digitali senza spendere soldi. Puoi fare i quiz online in qualsiasi momento e ovunque ti trovi, rendendo l’apprendimento flessibile e adattabile alla tua routine quotidiana.

Quiz online:

Strumenti per l’interazione sul web. Gli strumenti per l’interazione sul web, come chat e social media, facilitano la comunicazione e la collaborazione in un mondo digitale connesso.

Quiz online

Progetto Digital Life

E’ un progetto finanziato dal Dipartimento per le Pari Opportunità e che ha l’obiettivo di offrire un percorso formativo sulle competenze digitali. L’attività è realizzata dall’Associazione Koinokalo. Sostieni il progetto anche per gli anni futuri donando il tuo 5X1000 all’Associazione inserendo questo codice nel tuo prossimo 730: 95200350635

Bonus casalinghe

Il progetto Digital Life rientra nel Bonus Casalinghe per la formazione gratuita delle casalinghe e per i disoccupati. Il Bonus Casalinghe è un’iniziativa che fornisce opportunità di formazione gratuita per coloro che svolgono lavori domestici senza remunerazione. Il progetto è finanziato dal Ministero delle Pari Opportunità e viene erogato da enti pubblici e privati.

Il Ministero delle Pari Opportunità finanzia il tuo corso digitale

Dipartimento Pari Opportunità

Chiedi tutte le informazioni a genitoridigitali@koinokalo.it

 

Articoli Correlati

Targeting comportamentale: così le aziende “pilotano” le nostre scelte online

La raccolta dati e il targeting comportamentale sono strumenti essenziali per le imprese, ma sollevano importanti questioni di privacy e conformità normativa. Esploriamo le metodologie di raccolta dati, le tecniche di targeting comportamentale, le implicazioni giuridiche e le sfide etiche, evidenziando la necessità di un equilibrio tra innovazione e tutela dei diritti
L’articolo Targeting comportamentale: così le aziende “pilotano” le nostre scelte online proviene da Agenda Digitale.

AI Act e Gdpr: come si integrano le norme sulla protezione dei dati

L’AI Act regolamenta in maniera organica lo sviluppo, l’immissione sul mercato e l’uso dei sistemi di intelligenza artificiale. La disciplina della protezione dei dati personali resta però primariamente affidata al GDPR. In questo quadro normativo, la compliance in materia di data protection nel contesto dell’intelligenza artificiale presenta molteplici e sfidanti questioni interpretative
L’articolo AI Act e Gdpr: come si integrano le norme sulla protezione dei dati proviene da Agenda Digitale.