Cosa è Live-Co-Editing? Ecco le nuove funzionalità con l’intelligenza artificiale di Photoshop 2025

2′ di lettura

Dopo le funzionalità potenziate AI annunciate a ottobre scorso, Adobe continua sul solco dell’innovazione per il suo strumento per l’editing fotografico. L’ultima novità annunciata è il rilascio progressivo della funzionalità di “co-editing live” in Photoshop che permette a più utenti di lavorare contemporaneamente sullo stesso file, semplificando la collaborazione per creativi, agenzie e team aziendali.

Adobe spiega che il Live Co-Editing in Photoshop migliora il flusso di lavoro dei creativi permettendo di lavorare simultaneamente sullo stesso documento da computer diversi, rendendo la collaborazione più rapida ed efficiente che mai. «Grazie alla feature in questione, designer, team creativi e educatori potranno collaborare a livello globale, affrontando flussi di lavoro complessi in modo più rapido e organizzato».

Loading…

Questa innovazione si aggiunge a una serie di strumenti lanciati lo scorso anno che hanno già trasformato il modo di lavorare su Photoshop, tra questi, il Remove Tool con Distraction Removal, che elimina automaticamente elementi di disturbo dalle immagini come persone o fili elettrici, generando uno sfondo realistico. L’intelligenza artificiale Adobe Firefly, ora ulteriormente migliorata, supporta la creazione generativa con qualità fotografica superiore e una maggiore capacità di comprendere descrizioni complesse.

La selezione e l’applicazione di regolazioni locali diventano più intuitive con il Brush di Selezione, mentre il miglioramento del browser di font permette di accedere e utilizzare oltre 25.000 caratteri in modo più rapido e organizzato. Per chi cerca efficienza, i preset di regolazione permettono modifiche rapide e precise con un solo clic, e gli strumenti avanzati per migliorare i dettagli assicurano risultati nitidi e naturali.

Le nuove funzionalità del 2025 includono il supporto per OpenColorIO e flussi di lavoro HDR a 32 bit, che garantiscono una gestione più accurata dei colori e maggiore fedeltà delle immagini. Anche l’editing tipografico è stato aggiornato con l’introduzione di liste numerate e puntate direttamente nel pannello del testo, ottimizzando i tempi di lavoro per chi utilizza Photoshop per la progettazione grafica.

Continua la lettura su: https://www.ilsole24ore.com/art/cosa-e-live-co-editing-ecco-nuove-funzionalita-l-intelligenza-artificiale-photoshop-2025-AGQOubJC Autore del post: Il Sole24Ore Tecnologia Fonte:

Il Ministero delle Pari Opportunità finanzia il tuo corso digitale

Dipartimento Pari Opportunità

Chiedi tutte le informazioni a genitoridigitali@koinokalo.it

Partecipa ai corsi gratuiti

Articoli Correlati

Targeting comportamentale: così le aziende “pilotano” le nostre scelte online

La raccolta dati e il targeting comportamentale sono strumenti essenziali per le imprese, ma sollevano importanti questioni di privacy e conformità normativa. Esploriamo le metodologie di raccolta dati, le tecniche di targeting comportamentale, le implicazioni giuridiche e le sfide etiche, evidenziando la necessità di un equilibrio tra innovazione e tutela dei diritti
L’articolo Targeting comportamentale: così le aziende “pilotano” le nostre scelte online proviene da Agenda Digitale.

AI Act e Gdpr: come si integrano le norme sulla protezione dei dati

L’AI Act regolamenta in maniera organica lo sviluppo, l’immissione sul mercato e l’uso dei sistemi di intelligenza artificiale. La disciplina della protezione dei dati personali resta però primariamente affidata al GDPR. In questo quadro normativo, la compliance in materia di data protection nel contesto dell’intelligenza artificiale presenta molteplici e sfidanti questioni interpretative
L’articolo AI Act e Gdpr: come si integrano le norme sulla protezione dei dati proviene da Agenda Digitale.