Valutazione delle competenze digitali0% Quiz - Competenze Digitali Valutazione sulle Competenze digitaliQual è il tuo livello di conoscenza del digitale? Come lo usi nella quotidianità?Il quiz ti aiuterà a conoscere il livello di padronanza degli strumenti digitali. Questa misurazione farà parte della tua scheda valutativa e troverai il risultato sul tuo profilo personale all'interno della comunità. 1 / 28 Categoria: Alfabetizzazione digitaleQuali strumenti o tecniche utilizzi per restringere i risultati della tua ricerca quando ottieni troppi risultati non pertinenti? Non faccio nulla, semplicemente scorro tra i risultati fino a trovare qualcosa di utile. Utilizzo filtri come la ricerca per data, per regione o uso comandi avanzati come gli operatori booleani (AND, OR, NOT). Provo a includere più parole nella mia ricerca. 2 / 28 Categoria: Alfabetizzazione digitaleCome verifichi la data di pubblicazione o l'attualità delle informazioni che trovi online? Non ci penso di solito, se è online deve essere recente. Guardo sia la data di pubblicazione sia l'ultima data di aggiornamento e controllo se le informazioni sono state confermate da fonti recenti. Controllo la data riportata sull'articolo o sulla pagina. 3 / 28 Categoria: Alfabetizzazione digitaleCosa fai se vuoi sapere le ultime notizie su un argomento specifico? Non utilizzo i motori di ricerca per trovare notizie. Digito l'argomento e spero di trovare notizie recenti tra i risultati. Utilizzo strumenti come Google News o l'operatore "news:" per filtrare i risultati con le ultime notizie. 4 / 28 Categoria: Alfabetizzazione digitaleCosa fai se non riesci a trovare un documento che hai salvato? Utilizzo strumenti di ricerca avanzata inserendo possibili parole chiave o filtri di data. Controllo tutte le cartelle manualmente. Ricomincio da capo perché non so come recuperarlo. 5 / 28 Categoria: Comunicazione e collaborazioneQuali precauzioni dovresti prendere quando gestisci la tua identità digitale? Condividere le tue credenziali con amici e familiari per maggiore comodità. Utilizzare password complesse, cambiarle regolarmente e non condividerle con nessuno. Utilizzare la stessa password semplice per tutti i servizi per ricordarla facilmente. 6 / 28 Categoria: Comunicazione e collaborazioneCome puoi assicurarti che solo alcune sezioni di un documento condiviso siano editabili dagli altri mentre altre rimangano bloccate? Creare una copia del documento per ogni sezione e condividerle separatamente. Impostare le autorizzazioni di modifica solo per sezioni specifiche del documento. Inviare istruzioni scritte su quali parti non devono essere modificate. 7 / 28 Categoria: Comunicazione e collaborazioneIn che modo i risultati di un sondaggio su Facebook possono essere utilizzati per influenzare la discussione su un argomento sociale? Condividere i risultati del sondaggio per mostrare quanti sono d'accordo o in disaccordo con un punto di vista. Mantenere i risultati privati e utilizzarli solo per informare la propria opinione. Ignorare i risultati del sondaggio e continuare la discussione come prima. 8 / 28 Categoria: Comunicazione e collaborazioneQual è il modo migliore per notificare a tutti i membri del gruppo un cambiamento di programma? Aggiornare il messaggio originale con la nuova informazione. Pubblicare un nuovo messaggio nel gruppo con l'aggiornamento e assicurarsi che tutti l'abbiano letto. Aspettare che qualcuno noti il cambiamento senza inviare un aggiornamento. 9 / 28 Categoria: Creazione di contenuti digitaliCosa significa se un'immagine è etichettata come "libera da diritti d'autore"? L'immagine non ha alcun tipo di restrizione legale per il suo utilizzo. L'immagine può essere utilizzata senza permesso e senza pagare. L'immagine è gratuita, ma potrebbe richiedere l'attribuzione all'autore. 10 / 28 Categoria: Creazione di contenuti digitaliCome inseriresti un video da YouTube nella tua presentazione animata? Non sono certo/a su come si possa fare. Utilizzerei la funzione di inserimento video del programma di presentazione, incollerei l'URL del video di YouTube e regolerei le impostazioni di riproduzione come mostrato nel tutorial. Proverei a cercare un'opzione per aggiungere video e poi inserirei l'URL del video di YouTube. 11 / 28 Categoria: Creazione di contenuti digitaliSe volessi rendere un testo più interessante e interattivo, quale di queste azioni intraprenderesti? Aggiungerei solo alcuni colori vivaci al testo. Inserirei immagini correlate al testo. Integrerei immagini, link interattivi e forse un breve video esplicativo per arricchire il contenuto. 12 / 28 Categoria: Creazione di contenuti digitaliSei in grado di spiegare la differenza tra salvare un documento in formato .docx rispetto a .odt? .docx è il formato di Microsoft Word mentre .odt è il formato standard aperto usato da software come LibreOffice e Apache OpenOffice. So che .docx è usato da Microsoft Word e .odt è un formato di qualche altro programma. Non conosco la differenza tra questi formati. 13 / 28 Categoria: Gestione domesticaQual è il tuo approccio per tracciare le variazioni mensili o annuali nelle spese? Aggiungo i dati senza tenere traccia delle variazioni temporali. Creo grafici e tabelle pivot per analizzare i trend nel tempo. Scrivo i dati su un foglio di carta. 14 / 28 Categoria: Gestione domesticaDove puoi trovare recensioni affidabili su un'applicazione che stai considerando di installare? Esclusivamente sul sito web ufficiale dell'app. Chiedendo a amici e familiari. Su forum di tecnologia, blog specializzati, e negozi di applicazioni come Google Play Store o Apple App Store. 15 / 28 Categoria: Gestione domesticaCome condividi il foglio di calcolo della rendicontazione con i colleghi o il responsabile? Condivido il file tramite email o utilizzo servizi cloud come Google Drive o Microsoft OneDrive. Non condivido i dati. Stampo il foglio di calcolo e lo distribuisco fisicamente. 16 / 28 Categoria: Gestione domesticaCome verifichi che un'applicazione sia sicura prima di scaricarla? Controllo che non ci siano segnalazioni di malware associate all'app. Leggo le recensioni degli utenti e verifico la reputazione dello sviluppatore. Se è disponibile per il download, presumo che sia sicura. 17 / 28 Categoria: Risolvere i problemi tecniciCosa dovresti fare se non riesci ad accedere alla tua email su una piattaforma digitale? Continuare a provare con la stessa password. Verificare la connessione a internet, controllare se si stanno inserendo correttamente le credenziali e utilizzare la funzione di recupero password se necessario. Aspettare qualche giorno prima di riprovare. 18 / 28 Categoria: Risolvere i problemi tecniciCome agiresti se notassi che la qualità dell'audio durante una videochiamata su una piattaforma digitale è scadente? Controllare le impostazioni audio, assicurarsi che il microfono e l'altoparlante siano configurati correttamente e che la connessione a internet sia stabile. Terminare la videochiamata e passare a comunicazioni via testo. Alzare la voce durante la chiamata. 19 / 28 Categoria: Risolvere i problemi tecniciQuali competenze informatiche consideri essenziali per la gestione di un account personale su una piattaforma digitale? Capacità di creare e gestire password forti. Entrambe le opzioni A e B. Abilità nel caricare e scaricare file. 20 / 28 Categoria: Risolvere i problemi tecniciSe una piattaforma digitale non riesce a riprodurre i video, quale potrebbe essere un modo per tentare di risolvere il problema? Controllare gli aggiornamenti del browser o dell'app, verificare le impostazioni del plugin come Adobe Flash o HTML5 e assicurarsi che non ci siano blocchi per i contenuti multimediali. Aumentare il volume del dispositivo. Riprodurre il video in un altro dispositivo e mai più sul primo. 21 / 28 Categoria: Servizi al cittadinoChe tipo di misure di sicurezza dovrebbe avere un'applicazione di Home Banking? Nessuna, le informazioni bancarie non sono sensibili. Autenticazione a due fattori, crittografia dei dati e monitoraggio delle transazioni sospette. Protezione tramite password e domande di sicurezza. 22 / 28 Categoria: Servizi al cittadinoChe tipo di assistenza è disponibile per gli utenti di PagoPA in caso di problemi con i pagamenti? Un forum online dove gli utenti possono scambiarsi consigli. Nessuna assistenza, gli utenti devono risolvere i problemi da soli. Un servizio clienti dedicato, comprensivo di assistenza telefonica e via email. 23 / 28 Categoria: Servizi al cittadinoCome si possono effettuare i pagamenti tramite l'app IO? Inviando contanti tramite posta. Utilizzando il sistema di pagamento elettronico PagoPA integrato nell'app. Tramite bonifico bancario inviando i dettagli manualmente. 24 / 28 Categoria: Servizi al cittadinoCome si può ottenere un'identità SPID? Attraverso una procedura di registrazione che include la verifica dell'identità presso un Identity Provider accreditato. Tramite una semplice registrazione online senza verifica dell'identità. Direttamente presso gli uffici della pubblica amministrazione. 25 / 28 Categoria: Sicurezza digitaleQuali misure preventive possono ridurre il rischio di cyberbullismo? Pubblicare tutto ciò che accade nella vita personale per essere trasparenti. Educare su comportamenti online rispettosi e sulla gestione della privacy digitale. Condividere le password con gli amici per avere una maggiore fiducia reciproca. 26 / 28 Categoria: Sicurezza digitaleQuali misure puoi prendere per proteggere i dati personali di altre persone sul tuo computer? Usare un software di crittografia per proteggere i file che contengono dati sensibili. Scrivere i dati su un post-it e attaccarlo al monitor per ricordarli. Memorizzarli in una cartella non protetta da password per un facile accesso. 27 / 28 Categoria: Sicurezza digitaleQuali sono i segnali di allarme che potrebbero indicare che stai visitando un sito web non sicuro? Non ci sono segnali di allarme finché il sito fornisce le informazioni che stai cercando. Il sito usa il protocollo HTTP anziché HTTPS. Il sito ha molti annunci pubblicitari. 28 / 28 Categoria: Sicurezza digitaleQuali sono i rischi associati alla condivisione eccessiva di informazioni personali sui social media? È vantaggioso condividere il più possibile per ottenere una maggiore visibilità. Nessun rischio, poiché le informazioni sui social media sono protette dalla privacy del sito. Può renderti vulnerabile a furti d'identità, truffe e altre forme di sfruttamento. Quiz completatoPer poter avere l'esito del quiz è necessario comunicare la mail a cui inviare i dati. Se le fa piacere ci sono oltre 150 categorie di argomenti e oltre 3000 domande su cui misurarsi. Email Your score isCondividi il risultato con i tuoi amici LinkedIn Facebook Visita i nostri canali social Ricomincia quiz Esci Invia feedback